Tennis
Regionale
Circoli
Tecnici
Classifiche
Tornei
Vetrina dei Circoli
Eventi
Tennis nel Mondo
Grande Slam
Coppa Davis
Classifiche
ATP WTA
Per Saperne di Più...
Un pò di Storia
Tecniche
Tattiche
Articoli
Glossario
Video
Links
|
RICERCA
DELLA PROFONDITA' NEL PALLEGGIO
Durante
lo scambio, bisogna essere in grado di palleggiare in una zona
posta due o tre metri prima della linea di fondocampo (A), evitando
di giocare palle corte ed in mezzo al campo, in modo da spingere
l'avversario lontano dal campo ed impedirgli di costruire un gioco
aggressivo. Per avere controllo e potenza di colpi maggiori è
consigliabile utilizzare delle rotazioni.Una volta allontanato
l'avversario dalla linea di fondocampo, è bene aprirsi il campo
con un colpo incrociato corto (B e C), facendolo correre e portandolo
fuori posizione. Nel ricercare la profondità dei colpi, è infine
importante colpire la palla alla giusta altezza, in una zona compresa
all'incirca tra l'altezza delle ginocchia e quella delle spalle.
|
 |
 |
DIRITTO
E SERVIZIO:
UNA COMBINAZIONE VINCENTE
Nel
tennis attuale per essere un giocatore vincente è importante possedere
un buon servizio e un buon diritto. Osserviamo per esempio Mark
Philippoussis, il simbolo della nuova generazione di campioni:
il servizio e il diritto sono le sue armi vincenti. Ecco che riuscire
a mettere assieme questi due colpi diventa il segreto per vincere
sempre più match.
|
Parte destra
del campo
 |
Mettere
a segno un buon servizio da questa parte del campo vi offrirà
tre possibilità: un servizio esterno -colpito a tutto braccio
o in slice (disegno a lato,1) - per spostare l'avversario fuori
dal campo; un servizio sul corpo per metterlo subito in difficoltà;
e un servizio forte nel mezzo sul rovescio dell'avversario per
costringerlo ad allungarsi sulla palla. Se riuscite a mettere
in pratica questi suggerimenti, il vostro avversario non potrà
che cercare di rimettere la palla in gioco in mezzo al campo (2).
A questo punto non dovrete far altro che mettervi sulla palla
e mettere a segno un diritto ad uscire verso l'angolo di rovescio
dell'avversario (3), prendendo immediatamente il controllo del
punto.
Anche se approvo l'idea di sorprendere l'avversario in contropiede
nel momento in cui sta rientrando in posizione con un diritto
lungolinea.
|
Parte sinistra
del campo
 |
Da
questa parte del campo un buon servizio verso l'angolo del rovescio
(disegno a lato,1) dovrebbe garantirvi una risposta facilmente
attaccabile.
Un'altra versione di questo servizio è un colpo forte e largo
effettuato da una posizione più vicina al corridoio. E' chiaro
che se la risposta sarà lungolinea (2) avrete il campo aperto
per mettere a segno un facile diritto incrociato (3). Se la risposta
sarà invece incrociata dovrete muovervi verso sinistra e colpire
il diritto verso l'angolo di rovescio o lungolinea.
L'altra tattica consiste nell'effettuare il servizio in mezzo,
obbligando l'avversario a rispondere con il diritto per poi fare
un diritto ad uscire verso l'angolo di rovescio per coglierlo
in contropiede.
|
di Tom Gullikson
|